Giacomo Leopardi
Recanati, 1798 - Napoli, 1837
Poeta, filosofo, scrittore, filologo italiano. Ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore. La straordinaria qualità lirica della sua poesia lo ha reso un protagonista centrale nel panorama letterario e culturale europeo e internazionale, con ricadute che vanno molto oltre la sua epoca.
Scheda di autorità
Nome: | Giacomo Leopardi |
---|---|
Descrizione: | Filosofo, saggista, filologo, poeta, traduttore, critico letterario |
Nome esteso: | Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi |
ID: | #gl_pers |
Tipologia: | Persona |
Datazione: | 1798-1837 |
Nascita: | Recanati (MC), 29 giugno 1798 |
Morte: | Napoli, 14 giugno 1837 |
Titolo nobiliare: | Conte |
VIAF: | 12311353 |
WikiData: | Q172599 |
ISN: | 0000 0001 2120 8191 |
SBN: | IT\ICCU\CFIV\002049 |
Open Library: | OL45982A |
WorldCat: | lccn-n79084166 |
FAST Authority: | 39974 |
SNAC ID: | 66543070 |